Rossano Nistri è nato a San Miniato (Piacenza). Vive da quarantanni a Como, dove ha insegnato fino al pensionamento. Nella scuola ha sperimentato per due decenni, le tecniche di educazione alimentare alternative al nutrizionismo, basate sulluso dei cinque sensi. Ha collaborato ai mensili La Gola e Slow food, e al trimestrale Slow. Ha partecipato alla stesura del Compact Cucina De Agostini (1990) e del Dizionario di Storia (Saggiatore-B.Mondadori, 1993). Con Marco Riva e Monica Paolazzi è autore del volume Per un codice della cucina lombarda (Milano, Regione Lombardia, prima edizione 1997, seconda edizione 2001). Nel 1998 ha pubblicato il manuale di educazione al gusto Dire Fare Gustare (Bra, Slow Food Editore); nel 2002 la raccolta di saggi Crapa Pelada la fa i turtej. Le radici storiche e la dimensione mitica dellalimentazione rituale sul territorio lariano (Como, Ikona ed.). È, infine, uscito da poco nelle librerie il suo ricettario Como e Lecco in cucina. Ricette tradizionali del Lago e della Brianza (Como, Dominioni ed., 2014).