Elena Pontiggia è docente di Storia dellarte contemporanea allAccademia di Brera e al Politecnico di Milano. Ha fatto parte del Comitato Scientifico del Pac di Milano dal 1987 al 1993 e del Consiglio di Amministrazione della Quadriennale di Roma dal 2002 al 2008. Nel 1996 ha vinto il premio San Valentino dOro per la Storia dellArte.
Si occupa in particolare dellarte italiana e internazionale fra le due guerre e del rapporto fra modernità e classicità. Tra i suoi ultimi volumi: Edward Hopper (Rizzoli, 2002); 1935. La grande Quadriennale (Electa, 2006); Modernità e classicità. Il Ritorno allordine in Europa (Bruno Mondadori, 2008, Premio Carducci 2009); la biografia Mario Sironi. (Johan&Levi, 2015); Christian Schad (Abscondita, in corso di stampa). Ha curato numerose mostre. Tra le ultime: Il chiarismo (Milano, Palazzo Reale, 2010); Carrà. I paesaggi (Mendrisio, Museo dArte, 2013); Sironi (Roma, Vittoriano, 2014).
Collabora alla Stampa e a varie riviste darte.