Enzo Bianchi, 73 anni, religioso, nato a Castel Boglione, in provincia di Asti, il 3 marzo 1943, cominciò la sua esprienza a Bose a partire dall8 dicembre 1965, giorno in cui ebbe termine la celebrazione del Concilio. Il 22 luglio 2014 è stato nominato da Papa Francesco consultore del Pontificio consiglio per la promozione dellunità dei cristiani.
Molto feconda è anche la sua attività come pubblicista di tematiche religiose e di attualità contemporanea, sui giornali La Stampa, Avvenire, La Repubblica, Famiglia Cristiana e, in Francia, La Croix, Panorama e La Vie.
Enzo Bianchi è autore di numerose opere, pubblicate presso i principali editori italiani e stranieri o le Edizioni Qiqajon della Comunità monastica di Bose.
Una bibliografia completa dei suoi libri è contenuta nel volume La sapienza del cuore. Omaggio a Enzo Bianchi, Einaudi, 2013.
Negli ultimi tre anni ha dato alle stampe ben cinque titoli: Dono e perdono, (Einaudi, 2014), Raccontare lamore. Parabole di uomini e donne (Rizzoli, 2015), Lamore scandaloso di Dio (San Paolo, 2016), Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere (Einaudi, 2016) e Gesù e le donne (Einaudi, 2016).